Il PNRR rappresenta una grande occasione per l’Italia: grazie agli sforzi fatti dalla nostra classe politica per ottenerlo, adesso ci sono abbastanza fondi a disposizione per far ripartire il Paese. Questo nuovo “Piano Marshall” da circa 190 miliardi di euro, potrebbe dare all’Italia la possibilità di fare importanti passi avanti in settori in cui è rimasta indietro rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea. I principali settori di interesse sono la transizione ecologica, la digitalizzazione, l’istruzione e la ricerca e molti altri.
Utilizzare questi finanziamenti non è tuttavia affatto semplice: la modalità di erogazione prevede che l’Italia debba raggiungere degli obiettivi (anche chiamati milestone), per ricevere le tranche successive dei fondi. Il mancato adempimento dei doveri sottoscritti dall’Italia può quindi portare alla perdita dei finanziamenti, il che non deve assolutamente accadere. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: