Approfondimenti

L’unico rischio (reale) è quello di rimanere ancora underweight sul comparto difesa

16 Novembre 2022 - 07:45

-

772 visualizzazioni

L'unico rischio (reale) è quello di rimanere ancora underweight sul comparto difesa

Mauro Bottarelli

Mentre la Polonia di fatto ridimensiona l’accaduto, invocando "solo" l’Articolo 4 della Nato per consultazioni, più di un segnale sembra delineare un regime da Guerra Fredda permanente. Molto bullish

Mentre la stessa Polonia invocava l’articolo 4, di fatto ammettendo implicitamente come la versione dei missili russi volontariamente sparati sul proprio territorio sia totalmente inconsistente e a forte di rischio di tramutarsi in un fait accompli dalle conseguenze - quelle sì - drammaticamente imprevedibili, solo tre persone evocavano l’azione contro Mosca: Volodymir Zelensky, Enrico Letta e Carlo Calenda. Inutile aggiungere altro.

Cosa comparta l’attivazione dell’articolo 4 della Nato? Di fatto, prendere tempo in attesa di maggiori elementi di valutazione. Implica infatti consultazioni fra gli Stati membri richieste da uno di essi, al fine di valutare l’accaduto. In caso di presa d’atto di prove inconfutabili di un’aggressione terza, allora entra in campo la mutua assistenza prevista dall’articolo 5. Nella fattispecie, la guerra fra Nato e Russia. Ma si sa, i dossier aperti ex articolo 4 giungono sempre alle conclusioni che fanno comodo. Mai all’eventuale realtà. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni