Il famigerato CEO di Tesla, Twitter e SpaceX continua a porsi al centro della cronaca finanziaria per le proprie discutibili comunicazioni e attività. La capacità di Elon Musk di porre se stesso e le proprie società al centro dell’attenzione mediatica è fuori dal comune. In molti si domandano se possa essere una strategia di marketing, sebbene molte delle sue dichiarazioni gli siano costate una quantità difficilmente definibile di tempo e denaro.
La situazione è talmente intrigante da sembrare quasi una fiction e gli analisti sembrano essere quasi più interessati a seguire questa narrativa piuttosto che concentrarsi sui fondamentali delle società gestite dall’uomo più ricco al mondo. Solo nell’ultimo mese Elon Musk ha comprato Twitter, licenziato i vertici della società, rivoluzionato il social network per poi avvertire il pubblico degli investitori riguardo una possibile bancarotta. Nel frattempo però le azioni Tesla crollavano e la situazione per quanto drastica è riuscita a passare in secondo piano. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: