Economia italiana

Il governo punta sul Btp autarchico: perché così Meloni può evitare il tracollo sui mercati nel 2023

23 Dicembre 2022 - 15:31

-

76.714 visualizzazioni

Il governo punta sul Btp autarchico: perché così Meloni può evitare il tracollo sui mercati nel 2023

Giacomo Andreoli

Tra riduzione degli acquisti della Bce, investitori fantasma e banche che riducono la loro esposizione, nel 2023 l’Italia avrà un enorme problema sui Btp: ecco come vuole risolverlo il governo Meloni.

Un Btp autarchico per risolvere la crisi dei titoli di Stato che sta per investire l’Italia. Il governo Meloni pensa a delle obbligazioni ad hoc per gli italiani, particolarmente vantaggiose dal punto di vista finanziario, in vista di una primavera/estate che sarà molto complicata per i conti pubblici, tra politiche monetarie restrittive, problemi a trovare compratori per i normali Bond e Btp sui mercati, spread e debito pubblico alti e crisi energetica che non accenna a concludersi.

Già, perché nonostante l’accordo europeo sul price cap (unito a un inverno mite e una ridotta dipendenza di gas dalla Russia), abbia calmierato il prezzo del metano al Ttf di Amsterdam, i problemi non sono affatto risolti: le bollette sono ancora alte, così come i prezzi al consumo di tutti i beni. Nell’ultima legge di Bilancio l’esecutivo ha dovuto impiegare 21 miliardi di euro, la maggior parte dei soldi a disposizione dello Stato, per affrontare gli effetti del caro-energia. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni