Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza, perché la congruità era l’unica cosa da salvare?

29 Dicembre 2022 - 12:09

-

343 visualizzazioni

Reddito di cittadinanza, perché la congruità era l'unica cosa da salvare?

Redazione Money Premium

La logica grillina dell’ “uno vale uno” applicata al mondo del lavoro non funziona: oggi non c’è penuria di lavoratori ma di competenze.

Il reddito di cittadinanza, nonostante i suoi difetti strutturali, aveva il pregio di aver inserito il principio di congruità nell’offerta di lavoro.

Essa si reggeva su tre requisiti: la coerenza tra l’offerta di lavoro e le esperienze e competenze maturate; la distanza del luogo di lavoro dal domicilio e tempi di trasferimento mediante mezzi di trasporto pubblico; la durata della fruizione del beneficio. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni