Approfondimenti

Quei tamponi a tempo di record mostrano il rischioso "Lodo Kiev" del nostro governo

30 Dicembre 2022 - 08:57

-

707 visualizzazioni

Quei tamponi a tempo di record mostrano il rischioso "Lodo Kiev" del nostro governo

Mauro Bottarelli

Solo l’Italia ha imposto limitazioni ai cinesi in arrivo. Come gli Usa. E, contemporaneamente, cementa il suo asse con Kiev, a fronte di una freddezza tattica europea. In missione per conto di Biden?

Il Qatargate, come prevedibile, è ormai ridotto a materia per feticisti. Più o meno l’equivalente delle scorrerie dei cinghiali per le vie di Roma. E la cosa non stupisce: l’inconsistenza dell’affaire sta tutta nel numero di partecipanti al presunto complotto corruttivo. La famosa cupola di almeno 60 fra parlamentari e funzionari Ue fatta filtrare dalle autorità belghe ancora non ha fatto capolino. I protagonisti della spy-story - che per qualcuno dimostrerebbe addirittura l’intenzione di Doha di islamizzare l’Occidente - sono sempre cinque. Fra cui due totalmente estranee all’Europarlamento e coinvolte solo per vincolo parentale.

Persino la stampa più manettara e assetata di sangue politico pare aver desistito, conscia dell’ormai inarrivabile innalzamento dell’asticella del ridicolo. In compenso, se è l’argomento lobbystico e affaristico che vi interessa, l’intreccio fra politica, warfare e finanza, ecco a voi tre notizie in rapida successione emerse nelle ultime 48 ore. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni