Economia e Finanza

La grande beffa delle sanzioni contro la Russia

3 Gennaio 2023 - 10:02

-

1.728 visualizzazioni

La grande beffa delle sanzioni contro la Russia

Redazione Money Premium

Le sanzioni europee ricordano lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930. Lungi dal proteggere l’industria statunitense, i dazi aggravarano la Grande Depressione.

A dicembre l’Unione europea ha commissionato una relazione per valutare quanto la guerra in Ucraina e la policrisi che sta alimentando, stia danneggiando l’economia europea. Buone notizie: la conclusione è stata che l’effetto di rimbalzo delle sanzioni imposte alla Russia ha “in gran parte risparmiato” l’economia dell’Europa.

Complessivamente, gli Stati membri dell’UE hanno speso un totale di 525 miliardi di euro in aiuti e sovvenzioni, e date le dimensioni dell’economia dell’UE (18,6 trilioni di euro) che è un importo relativamente modesto - il 3,1% o meno di quanto molti paesi hanno speso per lo stimolo durante la crisi da coronavirus. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni