Economia internazionale

Giappone e Italia innescheranno la prossima crisi sistemica globale

5 Gennaio 2023 - 07:37

-

60.033 visualizzazioni

Giappone e Italia innescheranno la prossima crisi sistemica globale

Redazione Money Premium

Secondo Kenneth Rogoff, Professore di Economia e Public Policy all’Harvard University, il rialzo dei tassi è uno stress test per Giappone e Italia.

Secondo Kenneth Rogoff, Professore di Economia e Public Policy all’Harvard University, il fatto che il mondo non abbia vissuto una crisi finanziaria sistemica nel 2022 è un piccolo miracolo, considerando l’impennata dell’inflazione e dei tassi di interesse e i rischi geopolitici. Ma con il debito pubblico e privato salito a livelli record durante l’era ormai passata dei tassi di interesse ultra-bassi, il sistema finanziario globale deve affrontare un enorme stress test. Una crisi in un’economia avanzata - per esempio, il Giappone o l’Italia - sarebbe difficile da contenere.

È vero, una regolamentazione più severa ha ridotto i rischi per i settori bancari principali, ma ciò ha solo portato allo spostamento dei rischi altrove nel sistema finanziario. L’aumento dei tassi di interesse, per esempio, ha esercitato un’enorme pressione sui fondi di private equity che si sono indebitati pesantemente per acquistare proprietà immobiliari. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni