I futures sul petrolio tornano a suscitare l’interesse degli investitori. Secondo gli esperti l’abbandono della politica zero-Covid della Cina ha stimolato la domanda di petrolio. L’open interest sui contratti futures del petrolio è salito ai massimi di 6 mesi. I maggiori esponenti dell’OPEC+ si mostrano fiduciosi riguardo il raggiungimento di un equilibrio del mercato del petrolio nel 2023.
Il 2022 è stato un anno particolare per il prezzo del petrolio che ha subito importanti oscillazioni dovute all’instabilità economica e geopolitica della maggior parte delle economie sviluppate. La ripresa della domanda cinese a seguito dell’annullamento delle rigide restrizioni dovute alla politica zero-covid però ha spinto la quotazione del petrolio verso l’alto. Nello specifico il WTI è salito quasi dell’1% martedì destando particolare interesse fra il pubblico dei commodity traders. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: