Economia internazionale

Perché il vertice di Davos non salverà l’economia mondiale dalla crisi

20 Gennaio 2023 - 16:00

-

3.747 visualizzazioni

Perché il vertice di Davos non salverà l'economia mondiale dalla crisi

Giacomo Andreoli

Al World Economic Forum di Davos i vertici di aziende e istituzioni occidentali si confrontano sulle prospettive economiche e lanciano proposte, ma la loro rischia di essere solo una maschera.

Basterà il raduno del gotha del capitalismo mondiale per salvare l’economia occidentale dallo spettro della recessione? Nonostante le parole fiduciose ad esempio di Christine Lagarde sulle prospettive macroeconomiche dell’Unione europea nel 2023, gli stessi esperti del World economic forum di Davos sanno che l’Occidente va verso una nuova crisi, spinta da inflazione, caro-energia e prospettive negative della Cina. Nemmeno loro potranno fermarla, anzi.

Quest’anno come mai le critiche all’annuale meeting con economisti noti e vertici di aziende e istituzioni economiche occidentali sono tante e differenziate. Questo innanzitutto perché il forum di Davos ha dato spazio ai cosiddetti “falchi” europei, convinti che si debba continuare con politiche monetarie restrittive, tornando a una certa austerità sui conti pubblici e a politiche neoliberiste sulle pensioni. Politiche che, secondo gli economisti di scuola neo-keynesiana, rischiano di aggravare la crisi sociale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni