L’Inflation Reduction Act (IRA) recentemente emanato dagli Stati Uniti, che include centinaia di miliardi di sussidi federali per le tecnologie verdi e le energie rinnovabili, segna un cambiamento atteso da tempo nella politica climatica degli Stati Uniti. Ma mentre la decisione degli Stati Uniti di aderire alla lotta globale contro il cambiamento climatico è stata ben accolta nell’Unione europea, alcuni leader hanno espresso preoccupazione che il disegno di legge si concentri troppo sulla produzione interna e possa discriminare le aziende con sede nell’UE.
Inoltre, i programmi di formazione dei lavoratori devono essere parte integrante di qualsiasi agenda verde. L’IRA mira a sostenere la creazione di una forza lavoro altamente qualificata offrendo crediti d’imposta alle aziende che forniscono apprendistati. Ma il successo di questi programmi dipende dalla disponibilità di un insegnamento di alta qualità che lavori insieme ai datori di lavoro. Tali accordi esistono solo in alcune parti degli Stati Uniti, mentre la Germania e molti altri paesi dell’UE hanno una lunga tradizione di utilizzo di programmi di apprendistato e riqualificazione per sostenere i lavoratori nell’acquisizione delle competenze tecniche necessarie per la maggior parte dei lavori industriali. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: