Economia internazionale

Le ombre dietro la corsa delle Big Tech per investire sull’intelligenza artificiale

5 Febbraio 2023 - 20:17

-

1.493 visualizzazioni

Le ombre dietro la corsa delle Big Tech per investire sull'intelligenza artificiale

Enrica Perucchietti

L’intelligenza artificiale è la nuova frontiera del digitale e da Microsoft a Google, da Amazon a Meta, i colossi ci investono miliardi, mentre si profila il rischio della disoccupazione tecnologica.

Dal suo lancio il 30 novembre dello scorso anno, ChatGPT, il chatbot basato su intelligenza artificiale più famoso del momento, è diventato un fenomeno inarrestabile. Il programma è l’ultimo prototipo sviluppato da OpenAI, un laboratorio di ricerca in California, che promuove lo sviluppo delle cosiddette Ai amichevoli (friendly Ai o Fai), e si basa su una precedente intelligenza artificiale del gruppo, chiamata GPT-3.

ChatGPT è talmente appetibile che ha già attirato gli occhi e i finanziamenti di Microsoft. L’azienda ha dichiarato che sta facendo un investimento “pluriennale e multimiliardario” da dieci miliardi di dollari in OpenAI. Microsoft aveva già investito oltre 3 miliardi di dollari in OpenAI e il nuovo accordo è una chiara indicazione dell’importanza dell’intelligenza artificiale per il futuro della società e la sua concorrenza con altre grandi aziende tecnologiche come Google, Meta e Apple. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni