«Nessuna delle attività business del gruppo ha bisogno di accedere a capitali dai mercati azionari pubblici. Inoltre, ciascuna delle attività viene valutata meglio sulla base della loro performance a lungo termine piuttosto che guadagni a breve termine. Ciò rende la proprietà privata del gruppo più appropriata di una quotazione pubblica».
Con questa nota, la famiglia Rothschild, che per oltre due secoli ha esercitato una grande influenza sulla storia economica e sulla politica europea, ha comunicato il suo addio alla Borsa di Parigi dopo 185 anni. Rothschild è il nome di uno dei gruppi finanziari più conosciuti al mondo, controllato dall’omonima famiglia, in cui dal 2018 la guida è stata affidata all’erede della dinastia, Alexandre de Rothschild. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: