Analisi dei Mercati

Investire in Cina è diventato ancora più rischioso

21 Febbraio 2023 - 06:51

-

1.942 visualizzazioni

Investire in Cina è diventato ancora più rischioso

Tommaso Scarpellini

Sebbene le misure di allentamento in Cina stiano riaccendendo il motore economico cinese, i conflitti commerciali con gli Stati Uniti preoccupano gli esperti.

Il difficile scenario macroeconomico dei Paesi occidentali ha incentivato molti investitori a seguire sempre con maggior interesse l’investimento in Cina. Il Paese si trova di fronte a uno scenario borsistico apparentemente più stimolante a differenza di quello europeo e statunitense.

Sebbene il mercato cinese non sia attualmente afflitto da una politica monetaria restrittiva, l’economia mostra degli aspetti critici. Primo fra tutti la pressione del mercato immobiliare che ha comportato un calo rilevante delle vendite di appartamenti dal 2021 a oggi. Un ulteriore problema da non sottovalutare è poi quello legato alla guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, che ha spesso comportato conseguenze borsistiche devastanti per gli investitori. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni