Economia internazionale

Dopo il successo della "settimana corta" nel Regno Unito, si aprono spiragli anche in Italia?

23 Febbraio 2023 - 10:00

-

480 visualizzazioni

Dopo il successo della "settimana corta" nel Regno Unito, si aprono spiragli anche in Italia?

Enrica Perucchietti

Meno stress per i dipendenti, più ricavi. La Fim Cisl chiede di aprire un confronto anche nel nostro Paese sulla possibilità di attuare la cosiddetta "settimana corta" di 4 giorni.

La stragrande maggioranza delle aziende che hanno preso parte alla più grande prova al mondo sulla settimana corta ha scelto di continuare con il nuovo modello, che evidentemente sembra funzionare. 56 su 61 hanno infatti esteso la prova e di queste 18 l’hanno resa permanente.

I sondaggi sul personale condotti prima e dopo il test rilevano che il 39% dei dipendenti sostiene di essere meno stressato: il 40% dorme meglio, il 54% afferma che era più facile bilanciare il lavoro e le responsabilità domestiche. Il numero di giorni di malattia durante la sperimentazione è diminuito di circa due terzi e il 57% in meno dei dipendenti ha lasciato le aziende rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se i dipendenti si sono detti meno stressati, le prestazioni aziendali durante il periodo di prova non sono calate. Anzi, i ricavi sono perfino aumentati leggermente: +1,4%. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni