La crisi energetica non è finita. E i suoi effetti, soprattutto, dureranno molto più a lungo di quel che pensiamo. Non tanto quelli diretti, come l’aumento dei prezzi, ma bisogna pensare a tutte le conseguenze indirette causate dagli scombussolamenti sul mercato energetico dell’ultimo anno. Un esempio concreto lo potremo vedere molto presto, con la riforma del mercato elettrico dell’Ue.
La Commissione europea presenterà la sua proposta di riforma il 14 marzo: la presidente Ursula von der Leyen illustrerà il piano per cambiare le regole attualmente in vigore. Ritenendo che quelle odierne non siano più valide in un mondo completamente cambiato rispetto a solamente un anno fa. Bisogna quindi cambiare strategia, stare al passo coi tempi. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: