Economia internazionale

Scampata la crisi energetica, arriva il problema siccità

1 Marzo 2023 - 12:52

-

213 visualizzazioni

Scampata la crisi energetica, arriva il problema siccità

Livio Spadaro

L’inverno mite ha permesso all’Europa di evitare una crisi energetica causata dalla guerra in Ucraina ma, al contempo, sale il rischio siccità.

Se da un lato l’inverno mite ha permesso all’Europa di evitare una crisi energetica, dall’altro potrebbe innescare un altro serio problema.

A Kaub, un punto di passaggio chiave nella Germania occidentale, il livello del fiume Reno è sceso al livello più basso per questo periodo dell’anno dal 2017. Le chiatte che intendono trasportare il diesel nell’entroterra europeo devono dunque limitare il carico a metà della capacità per evitare che le navi restino incastrate nelle acque poco profonde. Attraverso il Reno, nel 2021, sono state trasportate 170 mln di tonnellate di beni vitali, quali carburanti, minerali ferrosi e carbone. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni