Il ribasso del 2022 del mercato azionario ha attirato l’attenzione di molti investitori di lungo termine che continuano a domandarsi se il 2023 presenterà delle opportunità d’investimento irripetibili oppure se continuerà a mostrare nuovi minimi. Un buon modo che hanno gli analisti per capire se il mercato stia prezzando gli asset a valori oggettivamente giusti o meno può essere l’analisi di alcuni indicatori di borsa, primo su tutti il P/E, il rapporto prezzo/utili.
Guardando ad esempio ai P/E societari si osserva come rispetto agli anni passati questo indice si sia sensibilmente ridotto nella maggior parte delle società appartenenti al comparto tecnologico. Allo stesso tempo è facile rendersi conto anche del fatto che questo rapporto risulti essere ancora sensibilmente più alto rispetto la media di molte altre blue chips appartenenti ad altri settori. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: