Economia internazionale

Quali sono gli effetti della deglobalizzazione sui debiti sovrani?

15 Marzo 2023 - 08:15

-

635 visualizzazioni

Quali sono gli effetti della deglobalizzazione sui debiti sovrani?

Redazione Money Premium

Lo scontro Cina-Stati Uniti non favorisce la negoziazione sul debito pubblico dei paesi più a rischio.

In quella riunione, la richiesta del G7 che i creditori sovrani accettino l’haircut del debito insieme ai creditori privati è caduta nel vuoto. La Cina, il più grande creditore esterno di due dei casi più urgenti - detenendo rispettivamente il 35% e il 20% del debito estero totale dello Zambia e dello Sri Lanka - ha insistito sul fatto che erano le istituzioni multilaterali come la Banca mondiale che dovevano accettare la ristrutturazione del debito, rendendo così impossibile l’accordo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni