Analisi dei Mercati

La Fed, l’inflazione e il fallimento di SVB. Cosa aspettarsi ora?

14 Marzo 2023 - 19:31

-

1.121 visualizzazioni

La Fed, l'inflazione e il fallimento di SVB. Cosa aspettarsi ora?

Tommaso Scarpellini

Le novità di questi giorni mettono in difficoltà le borse globali che scontano un improvviso abbassamento del livello dei tassi d’interesse, anche a causa del dato sul CPI. Cosa aspettarsi?

Il 2023 non smette di sorprendere il pubblico degli operatori borsistici, bombardati a livello quotidiano di novità di dimensioni epocali. Dopo il pacchetto di misure messe in atto per salvare i depositanti della Silicon Valley Bank e Signature Bank, in molti hanno iniziano a domandarsi quale potrebbe essere la reazione della Fed di fronte a questa nuova sfida.

I recenti innalzamenti nell’inflazione core avevano fatto aumentare l’aspettativa del mercato riguardo il picco dei Fed Fund, così come i rendimenti dei titoli di stato USA, ma a seguito dell’aggravamento del contesto bancario la situazione è cambiata e molti si domandano se effettivamente la Fed abbia o meno la situazione sotto controllo. La banca centrale statunitense dovrebbe cercare di limitare i danni al sistema bancario, minimizzando la convenienza legata all’azzardo morale delle stesse, e il mercato suggerisce che per farlo dovrà necessariamente aumentare i tassi d’interesse. Lo dimostra il modo in cui si è modificata questa settimana la funzione WIRP. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni