Economia internazionale

Perché i tassi di interesse delle banche centrali rimarranno alti (e a lungo)

18 Marzo 2023 - 07:50

-

20.005 visualizzazioni

Perché i tassi di interesse delle banche centrali rimarranno alti (e a lungo)

Raphael Raduzzi

Nonostante diversi auspici la rotta delle principali banche centrali sui tassi d’interesse non cambia. Il nemico numero uno è (ancora) l’inflazione.

Chi dopo il fallimento di Silicon Valley Bank negli Stati Uniti e le forti difficoltà della svizzera Credit Suisse si aspettava un cambio di orientamento nella politica monetaria delle banche centrali occidentali, è probabilmente rimasto parecchio deluso.

Non solo la BCE ha alzato nuovamente il tasso d’interesse di 50 punti base, portando il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali al 3,50%, ma la Presidente Lagarde ha lasciato intendere che potrebbe non essere finita qui se i dati sull’inflazione non saranno quelli desiderati, e pare proprio che non lo siano. Ed infatti il mercato finanziario si aspetta altri due aumenti da 25 punti base, uno a maggio ed il secondo a giugno. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni