Articolo prodotto in collaborazione con Scuola di Trading - Abbiamo assistito ad una chiusura del mese di marzo assolutamente rialzista, con una situazione macroeconomica ancora in stallo per quanto riguarda il possibile rientro dei tassi di interesse nel corso del 2023. Al momento la situazione tecnica sembra essere palesemente rialzista e la chiusura vista venerdì 31 marzo sui principali indici è proprio l’elemento chiave per stabilire se i mercati potrebbero proseguire al rialzo in modo forte, oppure stanno cercando dei nuovi massimi da vendere nel corso dell’anno, al momento l’ipotesi più probabile viste le dinamiche macro che stanno lasciando poco spazio di importanza al dato del tasso di disoccupazione, un vero e proprio indicatore nel lungo periodo della tendenza dei mercati azionari.
I mercati azionari, come previsto già dalle analisi di fine 2022, doveva chiudere il primo trimestre del 2023 in positivo per vedere poi uno scenario fortemente ribassista nel corso dei mesi successivi. Al momento quindi abbiamo dei mercati rialzisti che rientrano in uno scenario intermarket che vedrebbe un ribasso forte nel corso dell’anno, un movimento, quello che abbiamo visto negli ultimi 3 mesi, utile a fare dei massimi da vendere nelle prossime settimane. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: