Economia e Finanza

Perché l’inflazione non scenderà facilmente?

17 Aprile 2023 - 07:51

-

574 visualizzazioni

Perché l'inflazione non scenderà facilmente?

Redazione Money Premium

Concentrarsi sulla forza relativa delle componenti dei prezzi come fattore causale non permette di guardare il fenomeno nel suo insieme.

Si tende sempre più a guardare le diverse componenti dei prezzi per identificare ciò che sta contribuendo maggiormente all’inflazione core. Ovviamente, alcuni osservatori hanno ritenuto che l’aumento dei prezzi di oggi sia "l’inflazione di Putin", a causa del ruolo che l’invasione russa dell’Ucraina ha svolto nel far salire i costi energetici delle imprese e delle famiglie l’anno scorso. Questa interpretazione ha creato l’illusione che l’inflazione sarà molto più bassa nel 2023, dal momento che i prezzi dell’energia non dovrebbero aumentare ulteriormente quest’anno. Di conseguenza, alcuni commentatori negli Stati Uniti e in Europa avvertono che l’inasprimento della politica monetaria da parte della Federal Reserve statunitense e della Banca centrale europea rischia di essere eccessiva.

Tali avvertimenti sono prematuri, se non controproducenti. L’inflazione tende a diventare persistente a causa di effetti di secondo ordine. Non solo i prezzi alla produzione sono aumentati molto di più durante questo periodo, ma non sono ancora stati completamente traslati attraverso la catena del valore. Inoltre, i salari nominali sono già aumentati o lo faranno quest’anno. Ad esempio, gli aumenti salariali del 2023 concordati tra sindacati e organizzazioni dei datori di lavoro nella zona euro ammontano già al 5%. Poiché le aziende cercheranno di trasferire questi costi ai loro clienti, l’inflazione di base rimarrà probabilmente superiore a quanto suggeriscano attualmente le previsioni. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni