Economia e Finanza

Come è cambiato il mercato petrolifero europeo dopo il price cap?

1 Maggio 2023 - 07:53

-

2.268 visualizzazioni

Come è cambiato il mercato petrolifero europeo dopo il price cap?

Redazione Money Premium

Il Medio Oriente sta tornando al centro della mappa energetica: per l’Europa, la stabilità sul mercato del petrolio è tutta da costruire.

La guerra in Ucraina sta trasformando la mappa energetica dell’Europa. Con gli europei che acquistano sempre più gas naturale liquefatto (GNL) da Norvegia, Qatar e Stati Uniti, nonché gas naturale da produttori nordafricani e dell’Asia centrale, la Russia non è più il fornitore principale. Anche la composizione delle importazioni di petrolio europeo sta cambiando ora che sono in vigore i divieti dell’UE sul greggio e sui prodotti petroliferi russi (2,5 milioni di barili al giorno).

La mutevole mappa energetica dell’Europa avrà quindi implicazioni globali. Quando l’America è diventata più indipendente dal punto di vista energetico sfruttando petrolio e gas di scisto, la rilevanza del Medio Oriente è stata notevolmente ridotta. La nascita dell’Opec+ con l’entrata della Russia è un altro fattore da considerare nella definizione di prezzi e forniture. Il Medio Oriente, quindi, sta tornando al centro della mappa energetica, almeno nel breve e medio periodo. Per l’Europa, la stabilità sul mercato del petrolio è ancora tutta da costruire. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni