Nei giorni scorsi, dopo lo scivolone sullo scostamento di bilancio, il parlamento italiano ha approvato il Documento di Economia e Finanza proposto dal Governo. Ma che cos’è nello specifico il DEF? E quali contenuti ha deciso di inserire il governo?
Il documento di economia e finanza, DEF per l’appunto, è uno dei più importanti documenti di programmazione economica previsto dal Semestre Europeo, cioè da quel cronoprogramma comandato a livello europeo che dal DEF ed arriva alla redazione del bilancio a fine anno. Esso va quindi approvato (in teoria) entro il 30 aprile di ogni anno. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: