Articolo prodotto in collaborazione con Scuola di Trading - Siamo giunti alla fine di questa settimana piena di dati interessanti e di fatto abbiamo visto dei mercati che non hanno compiuto dei movimenti che potremmo definire stravolgenti.
Siamo a maggio e il detto “sell in may and go away” ritorna quasi con una puntualità astronomica, sia che i mercati si trovino sui massimi o sui minimi, uno dei detti più sopravvalutati degli ultimi anni e al quale viene attribuita un’importanza al limite dell’assurdo, ossia viene decantato come formula magica per fare denaro quando i mercati scendono e passa in secondo piano quando i mercati salgono. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: