Solo qualche settimana fa, il sentiment degli operatori riguardo al mercato borsistico cinese era salito alle stelle dopo che i consumi dei cittadini sembravano essere finalmente tornati su livelli standard, come confermato dall’evoluzione positiva degli earnings delle società del Paese. Secondo BofA Securities, questo avrebbe presumibilmente significato un incremento degli investimenti in Cina, cosa che però non sembra essersi riflessa sui corsi azionari delle società del Paese.
L’animo degli investitori è stato però rapidamente ridimensionato da nuove notizie economiche: la produzione industriale della Cina cresce ma al di sotto delle attese. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: