Materie Prime

Gas, l’emergenza è (quasi) finita: perché la crisi energetica non fa più paura

31 Maggio 2023 - 17:32

-

4.073 visualizzazioni

Gas, l'emergenza è (quasi) finita: perché la crisi energetica non fa più paura

Stefano Rizzuti

L’emergenza gas può considerarsi finita? Matteo Villa, analista dell’Ispi, spiega in un’intervista a Money.it perché la crisi energetica è quasi alle spalle e quali sono ancora le incognite.

L’emergenza gas è quasi finita. Qualche pericolo, dettato da incognite a oggi difficilmente valutabili, resta, ma al momento si può dire che la crisi energetica non fa più paura come accadeva solamente qualche mese fa. Qual è attualmente la situazione in Italia e cosa bisogna aspettarsi nei prossimi mesi sul fronte del gas e dei consumi energetici? A spiegarlo in un’intervista a Money.it è Matteo Villa, senior research fellow dell’Ispi.

Gli elementi positivi per l’Italia e per l’Europa al momento sono diversi: non c’è solo il prezzo del gas, che scende sui livelli sempre più bassi, oggi addirittura intorno ai 25 euro al megawattora; le buone notizie arrivano anche dagli stoccaggi, mai così pieni in questo periodo dell’anno, e dalla riduzione dei consumi (dettata soprattutto dal clima mite dell’ultimo anno) che potrebbe proseguire anche nei prossimi mesi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni