Il panorama economico globale è caratterizzato da una serie di fattori che stanno influenzando il prezzo di Bitcoin in maniera negativa. Tuttavia, le caratteristiche intrinseche di Bitcoin come un asset raro lo rendono ancora attraente per gli investitori in periodi di difficoltà economica. Cosa aspettarsi quindi dal prezzo del padre delle crypto?
Dopo aver superato con decisione il livello di $28.000, molti trader e investitori si erano convinti che il prezzo di Bitcoin avrebbe presto raggiunto i massimi del 2023, ovvero i famigerati $30.000. Tuttavia, sfortunatamente per i trader long, il prezzo di BTC ha subito un’improvvisa inversione di tendenza, con una nuova candela rossa sul grafico giornaliero. Il livello di $28.000 rappresenta una resistenza psicologica molto delicata per il prezzo di Bitcoin e anche questa volta ha funzionato come una fonte di liquidità per coloro che hanno voluto liquidare le proprie posizioni o aprire posizioni short. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: