Economia e Finanza

Più coraggio, giovani ecologisti!

6 Giugno 2023 - 07:59

-

589 visualizzazioni

Più coraggio, giovani ecologisti!

Emiliano Brancaccio

Fanno bene a lanciare l’allarme su una possibile catastrofe climatica. Ma le riforme che propongono sono piccola cosa.

La paura di un’apocalisse torna ad agitare lo spirito del tempo. Non più solo tra i devoti del Vangelo secondo Giovanni ma anche nella cultura secolarizzata di massa, si diffondono varianti più o meno sofisticate di catastrofismo planetario. Tra i fatti che contribuiscono a diffondere il sentimento apocalittico, un posto di primo piano spetta certamente al cambiamento climatico causato da attività umane inquinanti.

Nonostante i tentativi delle lobby del petrolio di minimizzare il fenomeno, la grande maggioranza della comunità scientifica è ormai concorde nell’ammettere una significativa reattività delle temperature terrestri all’aumentare dell’anidride carbonica rilasciata dal sistema produttivo. Oltre una certa soglia di aumento della temperatura, risulta ormai assodato il rischio di una catastrofe climatica planetaria. Il problema scientifico, tuttora aperto, è che non vi è ancora concordia in merito alla crescita nel tempo della probabilità di un evento catastrofico generale. Il premio Nobel per l’economia ed esperto di temi ambientali William Nordhaus ha escluso che la minaccia sia imminente. Altri studiosi, di contro, avallano le previsioni più pessimiste e ritengono che un collasso climatico sia ormai prossimo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni