Economia e Finanza

Berlusconi: da caimano a statista, addomesticato dallo spread

15 Giugno 2023 - 09:46

-

889 visualizzazioni

Berlusconi: da caimano a statista, addomesticato dallo spread

Emiliano Brancaccio

Dopo la crisi divenne buon servitore dell’establishment, che ora lo ripaga con il lutto nazionale.

Un tempo i commentatori di grido lo definivano “anarcoide piccolo borghese”, “politico d’accatto”, “relitto craxiano”, “buffone da commedia dell’arte”, “uomo di plastica”, “caimano”, e anche molto peggio di così. Eppure oggi, nell’incredulità di mezzo paese, lo ritroviamo nel pantheon dei padri della Repubblica, elevato al rango di statista, solennemente celebrato dal lutto nazionale e dalle bandiere delle istituzioni poste a mezz’asta.

Berlusconi fu definitivamente buttato fuori a calci da Palazzo Chigi nel novembre 2011, nel mezzo dei tumulti causati dalla crisi dell’eurozona. Fino a quel momento il suo governo aveva faticato ad adeguarsi alle lettere d’intenti della BCE e alle pressioni delle altre istituzioni europee in merito alle modalità di gestione della crisi. Berlusconi e i suoi non avevano molta voglia di finanziare il fondo europeo necessario ai salvataggi delle banche franco-tedesche, e soprattutto non volevano aumentare la pressione fiscale sui loro elettori: imprenditori, autonomi, redditieri. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni