Chi non ha ancora allacciato le utenze in un immobile deve pagare l’Imu? Con l’avvicinarsi della scadenza dell’acconto Imu, che va versato inderogabilmente entro il 16 giugno 2025, capire quando l’imposta va versata e quando no appare importantissimo. Le esenzioni previste per l’Imu sono molteplici, ma esiste uno sconto o un esonero per chi ha una casa non considerata abitabile perché priva delle utenze domestiche?
Sono obbligati a pagare l’Imu tutti i cittadini che detengono la proprietà di un immobile diverso dall’abitazione principale non di lusso a qualsiasi titolo. L’imposta, di fatto, non deve essere versata solo e sempre sui proprietari ma anche da eventuali comodatari, usufruttuari o eventuali coniugi separati e divorziati con diritto di abitazione. L’imposta si paga quasi sempre sulle seconde case, tranne in rare eccezioni previste dalla legge o dalle delibere comunali, in cui sono previste esenzioni o riduzioni. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: