Archiviata la riunione di giugno, la Bce è sotto accusa.
Dopo il nuovo rialzo dei tassi di 25 punti base e la promessa di altri aumenti in arrivo, gli analisti stanno valutando la politica monetaria dell’Eurotower e, nello specifico, la riflessione di Lagarde sulla necessità di tenere sotto controllo i salari. Il mercato del lavoro è tornato al centro delle preoccupazioni della banca centrale, che ora sta osservando con attenzione le dinamiche degli incrementi salariali come motore dell’inflazione. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
ALVOLANTE
·Giugno 2023
Sono un cittadino italiano e quindi Europeo. Continuo a non comprendere come una persona come Lagarde si trova sempre in ruoli in cui si chiede competenza. Mi ricordo ovunque è stata in ruolo ha sempre fatto solo danni . Vedi fondo monetario e gestione debito area Messico molti anni fa. Sono triste a pensare che dalle sue decisioni sbagliate scaturiscono solo danni economici per la collettività. Manca la sostanza delle sue analisi . Grazie