Verso la fine del 2022, le economie occidentali sembravano prepararsi per una recessione inevitabile, con un calo delle obbligazioni e un drastico crollo delle azioni. Tuttavia, il mercato ha contraddetto queste aspettative più volte, sfidando le previsioni degli analisti e sfuggendo alle teorie economiche più utilizzate.
L’incertezza e il clima di sfiducia sono stati alimentati anche dal crollo del mercato delle materie prime, che ha avviato una significativa tendenza ribassista coinvolgendo anche altri settori. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: