Economia internazionale

Cina-Germania: la relazione pericolosa che serve a entrambi. Il motivo in un grafico

21 Giugno 2023 - 11:51

-

188 visualizzazioni

Cina-Germania: la relazione pericolosa che serve a entrambi. Il motivo in un grafico

Violetta Silvestri

Cina-Germania: i due Stati restano legati da importanti opportunità economiche, come emerge da un grafico. Ma Berlino vuole ridimensionare una relazione diventata rischiosa. Cosa può cambiare?

Cina-Germania: una relazione necessaria, ma piena di rischi e insidie in questo momento così complesso nel quale l’alleato commerciale cinese è sotto i riflettori in Occidente.

In un incontro ufficiale tra il premier cinese e il cancelliere tedesco avvenuto il 20 giugno, i due leader hanno provvisoriamente concordato di legare le loro economie più strettamente e unire le forze per affrontare il cambiamento climatico, anche se la coalizione di governo del cancelliere Olaf Scholz vede sempre più Pechino come un rivale piuttosto che un partner. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni