Economia internazionale

GIG Economy: direttiva UE e governo Meloni rischiano di penalizzare i diritti dei rider

23 Giugno 2023 - 08:00

-

84 visualizzazioni

GIG Economy: direttiva UE e governo Meloni rischiano di penalizzare i diritti dei rider

Enrica Perucchietti

Le app di delivery potrebbero essere meno tenute a rendere conto delle decisioni prese dagli algoritmi che gestiscono il lavoro dei rider. Con un rischio di minori tutele dei lavoratori.

A meno di tre anni dalle importanti proteste che hanno portato a una maggiore tutela per i rider, si prospetta un’inquietante inversione di rotta.

Una direttiva del Consiglio dei ministri dell’Unione europea e il decreto 1° maggio del governo Meloni, infatti, rischiano di minare i diritti e le tutele dei lavoratori del settore delle consegne a domicilio, prevedendo l’alleggerimento dell’obbligo di trasparenza per le aziende che usano algoritmi, tra cui appunto quelle relative alla consegna a domicilio di cibo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni