Economia italiana

Perché (e come) la riforma del MES danneggia l’Italia

22 Giugno 2023 - 09:18

-

15.715 visualizzazioni

Perché (e come) la riforma del MES danneggia l'Italia

Raphael Raduzzi

La riforma del MES torna in auge grazie alla discussione richiesta alla Camera dalla minoranza, ma la porta sulla ratifica è davvero chiusa? Perché danneggia l’Italia?

In questi giorni si sta tornando a parlare di MES o, meglio, della ratifica della riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità. Questo perché, dopo molto tempo, è stata incardinata la discussione sulla ratifica della riforma del trattato alla Camera. La discussione, però, è stata richiesta dall’opposizione, in particolare dal PD e dal Terzo Polo.

In pratica, quando viene deciso il calendario trimestrale dei lavori parlamentari anche l’opposizione ha un tempo garantito e in questo caso la maggioranza ha concesso la discussione sul MES. Ed ecco che per questo motivo negli ultimi giorni sono ripartite le pressioni europee, ad esempio da parte del commissario Gentiloni o dell’ex ministro Gualtieri, per ratificare questa riforma. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni