Il bonifico bancario è una procedura che oggi è entrata nella routine di qualsiasi correntista. Difatti, chi possiede un conto corrente si sarà trovato, almeno una volta, nelle condizioni di dover effettuare un bonifico per un trasferimento di fondi, per eseguire un pagamento o, perché no, anche una donazione o un regalo economico.
Il tutto senza necessariamente doversi recare allo sportello bancario. Con l’avvento dell’home banking, infatti, si può fare tutto da remoto: basta avere uno smartphone (o un PC), una connessione internet e l’app del proprio istituto di credito installata e configurata. Può capitare, però, che non sempre sia chiaro cosa occorra effettivamente per far sì che il bonifico vada a buon fine, anche perché non tutti i bonifici sono uguali. A volte, ci troviamo di fronte a un versamento tornato indietro per i più disparati motivi e non è sempre facile individuare il problema. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: