La produzione di acciaio dell’India è salita a 125,3 milioni di tonnellate nel 2022, diventando l’unico grande produttore ad aumentare l’output in un contesto di declino globale, incluso quello della Cina, il principale produttore mondiale. Il governo indiano si propone di aumentare la quota del settore manifatturiero al 25% del PIL entro il 2025 e raggiungere una produzione annua di acciaio di 300 milioni di tonnellate entro il 2030.
Secondo questo rapporto, la produzione mondiale di acciaio grezzo è diminuita del 2,4% ad aprile rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’Associazione mondiale dell’acciaio ha anche osservato che i suoi 63 paesi hanno prodotto 161,4 MT di acciaio ad aprile 2023. Ciò rappresenta una significativa diminuzione rispetto ai 162,7 milioni di tonnellate di aprile 2022. La Cina da sola ha registrato una diminuzione del 1,5%, producendo 92,6 MT di acciaio nello stesso periodo. Anche il Giappone e gli Stati Uniti hanno registrato diminuzioni nella produzione di acciaio rispettivamente del 3,1% e del 5,3%. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: