Economia e Finanza

Come sta l’economia italiana dopo pandemia, guerra e inflazione?

22 Giugno 2023 - 16:43

-

235 visualizzazioni

Come sta l'economia italiana dopo pandemia, guerra e inflazione?

Matteo Biancolini

Le previsioni sulla dinamica del PIL si manterrebbe positiva anche nel 2° trimestre, pur dovendo considerare potenziali rallentamenti dovuti dalle alluvioni.

A fine maggio Banca d’Italia ha pubblicato la relazione annuale sul 2022. evidenziando una situazione tutto sommato positiva per il nostro Paese. Lo scorso anno il PIL dell’Italia è cresciuto del 3,7% dopo il forte recupero del 2021 (7,0 %). La prima parte dell’anno ha beneficiato del miglioramento del quadro sanitario, dell’eliminazione delle misure di contrasto della pandemia e della marcata ripresa dei servizi turistico-ricreativi e dei trasporti. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni