«Forse i maggiori rischi derivanti dall’identificazione digitale sono l’esclusione, l’emarginazione e l’oppressione. Diversi rapporti hanno identificato un legame tra la mancanza di documenti d’identità ufficiali e l’esclusione dalla piena partecipazione alla società […] Tuttavia, reificando l’accesso condizionato, l’ID è, per sua stessa natura, escludente».
Sembrerebbero le parole di un "complottista", invece, questa analisi, fortemente critica nei confronti degli ID digitali, proviene da un recente rapporto pubblicato dal World Economic Forum (WEF), intitolato Reimagining Digital ID. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: