Altri Mercati

BRICS in espansione: cosa potrebbe comportare per i mercati finanziari globali?

6 Luglio 2023 - 17:10

-

5.782 visualizzazioni

BRICS in espansione: cosa potrebbe comportare per i mercati finanziari globali?

Tommaso Scarpellini

Le novità sul BRICS sollevano interrogativi sui mercati finanziari globali: potenziali opportunità di investimento e impatti geopolitici.

Le recenti evoluzioni riguardanti il BRICS hanno suscitato grande interesse tra analisti ed esperti di geopolitica e finanza, generando molteplici interrogativi sul futuro dei mercati finanziari globali. Quali sono le possibili prospettive da considerare?

Prima di esaminare più approfonditamente il tema, è necessario fornire una definizione dettagliata del BRICS, un termine ampiamente discusso ma spesso poco compreso. Il BRICS è un acronimo che identifica un gruppo di paesi emergenti: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Si tratta di un’entità geopolitica che riunisce nazioni caratterizzate da alcune caratteristiche comuni, come l’aspirazione a un ruolo più influente nella politica mondiale. I paesi BRICS sono spesso considerati con un elevato potenziale di crescita economica, sebbene tale potenziale non si sia sempre tradotto in una reale espansione economica. Il gruppo si è ufficialmente formato nel 2006, con la prima riunione dei capi di Stato e di governo tenutasi nel 2009, con l’obiettivo di promuovere la cooperazione economica e politica tra i suoi membri. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni