Il turismo nel Salento è diventato negli ultimi decenni una delle principali fonti di reddito per l’economia locale. Tuttavia, uno studio recente pubblicato sulla rivista “Economia e Politica” ha messo in luce alcuni aspetti preoccupanti riguardanti la crescita turistica nella regione e il suo impatto sullo sviluppo economico complessivo.
Sebbene i flussi turistici siano notevolmente aumentati nel tempo, si è riscontrato un divario significativo tra la crescita del PIL turistico e quella del territorio. In altre parole, il turismo nel Salento non sembra contribuire in modo significativo all’incremento del PIL locale, creando una mancanza di reciprocità tra lo sviluppo turistico e quello economico. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: