Nonostante possieda il 60% delle risorse solari nel mondo, l’Africa ha solo l’1% della capacità globale di energia solare, con circa 600 milioni di persone prive di accesso all’energia nel 2021. Numerosi ostacoli, tra cui limiti finanziari, politiche inadeguate, problemi infrastrutturali e mancanza di competenze tecniche, ostacolano lo sviluppo della filiera del settore solare in Africa.
Quasi la metà della popolazione africana, circa 600 milioni di persone, non aveva accesso all’energia nel 2021. Con la crescita della popolazione continentale (entro il 2050, una persona su quattro nel pianeta sarà nell’Africa sub-sahariana) e l’industrializzazione della regione, la domanda energetica africana dovrebbe aumentare di un terzo nei prossimi dieci anni. Per soddisfare questa domanda, sarà necessario un aumento di dieci volte della capacità di generazione di energia entro il 2065. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: