Economia e Finanza

Come DeFi e tokenizzazione stanno cambiando il modo in cui gestiamo i servizi finanziari

28 Luglio 2023 - 07:18

-

181 visualizzazioni

Come DeFi e tokenizzazione stanno cambiando il modo in cui gestiamo i servizi finanziari

Riccardo Cunego

Grazie alla DeFi, il processo di prestito diventa più veloce e meno burocratico, con meno intermediari coinvolti e minori costi associati.

La finanza decentralizzata (DeFi) e la tokenizzazione stanno ridefinendo l’universo finanziario. Se considerati singolarmente, hanno già apportato notevoli cambiamenti al settore, ma il vero potenziale risiede nel combinare queste due tecnologie. Questo articolo esplorerà cosa sono la DeFi e la tokenizzazione, come funzionano e come interagiscono per dare forma al futuro del settore finanziario.

La DeFi, o finanza decentralizzata, consiste in un sistema finanziario alternativo aperto, trasparente e accessibile a tutti, dov’è possibile ottenere prestiti ed eseguire transazioni finanziare in maniera automatizzata e decentralizzata grazie alla tecnologia blockchain. Questo sistema permette di effettuare transazioni finanziarie senza la necessità di intermediari tradizionali come banche o broker. Le transazioni sono registrate e salvaguardate utilizzando protocolli blockchain, il che significa che le operazioni avvengono direttamente peer-to-peer, eliminando la necessità di un intermediario. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni