Economia internazionale

Il QE è ora un problema per le banche centrali

3 Agosto 2023 - 15:07

-

196 visualizzazioni

 Il QE è ora un problema per le banche centrali

Violetta Silvestri

Per le banche centrali il QE si sta rivelando un problema dal valore miliardario: perché gli acquisti massicci di obbligazioni pesano oggi sui conti delle importanti istituzioni.

Il tempo del Quantitative Easing è ormai superato, ma per le banche centrali il suo peso si sente ancora e molto, proprio ora che la politica monetaria ha raggiunti livelli restrittivi da record.

Le banche centrali, dalla Fed alla Bce fino alla Bank of England, hanno acquistato obbligazioni per migliaia di miliardi di dollari nel tentativo di stimolare le loro economie quando i tassi erano troppo bassi e quando la pandemia ha frenato la crescita. Ora, il conto di tutti quei titoli di Stato in possesso è in scadenza e il bilancio rischia di essere molto amaro per le banche centrali. Nel frattempo, infatti, tutto è cambiato con inflazione alle stelle, tassi di interesse elevati e obbligazioni che perdono valore. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni