Materie Prime

Rame, gas naturale, soia: un’analisi sulle correlazioni tra dollaro USA e materie prime

8 Agosto 2023 - 07:12

-

1.068 visualizzazioni

Rame, gas naturale, soia: un'analisi sulle correlazioni tra dollaro USA e materie prime

Redazione Money Premium

Un dollaro debole può portare a una pressione al rialzo dei prezzi nei mercati delle commodities, aumentando la forza delle valute che sono legate ai prezzi delle materie prime.

Dall’inizio di luglio, l’indice del dollaro USA si è indebolito di quasi il 2%. Questo calo è arrivato principalmente quando il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti ha pubblicato l’ultimo dato annuale sull’inflazione del paese, che si è attestato al 3% per il mese di giugno. Con l’inflazione che si avvicina ora ai livelli target, i mercati si aspettano che la Federal Reserve concluda il suo ciclo di aumento dei tassi nel prossimo futuro. L’indebolimento del dollaro USA è particolarmente importante nei mercati delle materie prime: il suo declino può portare ad un aumento della domanda di materie prime dai paesi che le esportano, poiché gli acquirenti stranieri possono acquistare più beni con la stessa quantità di valuta. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni