Economia e Finanza

Buy Now Pay Later (BNPL), strumento finanziario suicida e la politica tace

9 Agosto 2023 - 07:00

-

192 visualizzazioni

Buy Now Pay Later (BNPL), strumento finanziario suicida e la politica tace

Vincenzo Imperatore

Secondo un’indagine di Crif, oltre il 20% dei clienti Bnpl ha più linee di credito attive, e gli stessi clienti sono più rischiosi dei richiedenti prestiti classici di 1.7 volte.

Tutti parlano di povertà in aumento ma nessuno affronta il ragionamento di disciplinare alcuni strumenti che alimentano il fenomeno del sovra indebitamento, quella difficile situazione di coloro, consumatori o piccole imprese, che non riescono a pagare i propri debiti a causa di uno squilibrio tra le disponibilità economiche e i debiti da pagare.

Ovviamente qui parliamo di azioni “preventive” per non aumentare il numero dei cittadini sovra indebitati perché come azione correttiva ex post, fortunatamente, esiste già una legge che prevede, al fine di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento, che sia consentito al debitore di concludere un accordo con i creditori che possa prevedere una soddisfazione parziale del debito o anche una dilazione del pagamento. E’ la legge 3/2012 detta anche “legge salva suicidi”, nickname che conferma (si ricorre al suicidio quando il dramma è consolidato) la natura di tutela a posteriori del provvedimento. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni