Economia e Finanza

Leveraged Buyout (LBO), le operazioni a leva da tener d’occhio in Italia

9 Agosto 2023 - 07:24

-

204 visualizzazioni

Leveraged Buyout (LBO), le operazioni a leva da tener d'occhio in Italia

Riccardo Cunego

La leva finanziaria aumenta il potenziale di alti rendimenti se l’azienda ottiene buoni risultati, ma amplifica anche le perdite se l’azienda non ottiene risultati soddisfaceti.

Con il termine Leveraged Buyout (LBO) si intende una transazione finanziaria in cui una società viene acquistata da un’altra entità, di solito una società di private equity, e la maggior parte dell’acquisizione è finanziata da una quantità significativa di debito con l’utilizzo della leva finanziaria. Questi fondi presi a prestito provengono in genere da varie fonti, tra cui banche altri fondi o emissioni obbligazionarie. Come suggerisce il nome, la leva finanziaria viene utilizzata per aumentare i rendimenti potenziali, ma introduce anche un rischio sostanziale dovuto all’obbligo di ripagare il debito. Le attività dell’azienda acquistata sono spesso utilizzate come garanzia per i prestiti e i flussi di cassa generati ogni anno vengono utilizzati per ripagare il debito, e gli interessi, nel corso degli anni. Questo metodo consente di effettuare acquisizioni di grandi dimensioni senza un notevole esborso di capitale iniziale.

Acquisizione di IMA SPA da parte di BC Partners [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni