Se il potere di una nazione o di un’area del mondo si misura nella capacità di estrarre e vedere materie prime, allora la superpotenza del secolo potrebbe non essere la Cina (almeno non solo lei).
Con i minerali e i metalli critici diventati protagonisti assoluti del futuro economico mondiale, chi ne avrà di più e riuscirà a ottenere un profitto dalla loro esportazione al mondo affamato di queste risorse preziosissime potrà davvero esercitare un’influenza sul mondo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: